I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Brunelli Adriano

brunelli_adriano

 

 

 

Brunelli Adriano. Nato il 7 Aprile 1924 a Baricella dove ancora è residente nel 1943.  Studente.

Negli ultimi giorni del 1943 subisce la cattura da parte dei tedeschi, dopo uno scontro a fuoco, a Lizzano in Belvedere, mentre milita in una delle prime formazioni partigiane della provincia di Bologna.

Processato dal tribunale di guerra tedesco, viene fucilato il 3 Gennaio 1944 insieme a Lino Formili e a Giancarlo Romagnoli, al poligono di tiro di Bologna.

Lʼannuncio dellʼavvenuta fucilazione è dato dai tedeschi in un manifesto bilingue affisso sui muri cittadini.

 


Il monumento

Il poligono di tiro

Donatini Amerigo

Emiliani Max

Lino Formili

Giancarlo Romagnoli

Giù