I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Help

Sulla mappa della città sono segnalati i luoghi dove sono collocati lapidi, monumenti e strade, in particolare:

lapide o monumento a ricordo del sacrificio partigiano;

lapide collettiva commemorativa, che iscrive nomi di partigiani uniti da una comune appartenenza a una zona della città, a un partito, o altro;

lapide che ricorda un particolare evento o un luogo: base partigiana, casa natale;

toponomastica partigiana, strade, piazze e giardini dedicate alla Resistenza;

icona della statua della partigiana dello scultore Luciano Minguzzi a Porta Lame, come simbolo dei monumenti partigiani.


Giù