I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Giovanni Casoni

11-mini

Giovanni Casoni, nato a Molinella il 9 maggio 1900, più volte incarcerato per attività sovversiva, ospita nel suo laboratorio di odontotecnico una base partigiana di rifugio e smistamento di armi. Ispettore di brigata nella 2a Brigata Paolo Garibaldi, il 14 novembre 1944 è ucciso dai fascisti sotto le finestre del laboratorio in via Begatto, all'angolo con via San Vitale.

Il Comune di Bologna gli ha dedicato una strada.

 

giovanni_casoni

 

Descrizione Lapide

La Strada

Via Oretti

Giù