I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Zanelli Pietro

 

Zanelli Pietro nasce il 10 Novembre 1921 a Bologna; ivi residente nel 1943. Ufficiale dellʼesercito. Milita nellʼ8ª brigata Masia GL. Il 3 Settembre 1944 viene arrestato dalla GNR con una ventina di dirigenti del PdA e della brigata in seguito alla delazione di due spie infiltrate, Paolo Kesler e Ivo Zampanelli.

Processato il 19 Settembre 1944 dal Tribunale militare straordinario di guerra, viene condannato a morte.

La sentenza è eseguita al poligono di tiro di Bologna il 23 Settembre 1944. Riconosciuto partigiano dallʼ1 Febbraio 1944 al 23 Settembre 1944.

 

 

Il monumento

Il poligono di tiro

Bassanelli Sario

Caselli Sante

Gatto Arturo

Giurini Mario

Masia Massenzio

Quadri Armando

Zoboli Luigi

Giù