I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Giurini Mario

giurini_mario_f   giurini_mario_r

 

 

 

Giurini Mario, «Marinaio, Alfredo Fauro», nasce il 13 Giugno 1925 a Pola; ivi residente nel 1943. È uno studente. Presta servizio militare in marina dal 1942 al 1943.

Milita nellʼ8ª brigata Masia Giustizia e Libertà. Nellʼestate 1944 partecipa allʼoperazione di salvataggio della dotazione di radium dellʼospedale S. Orsola.

Viene arrestato il 4 Settembre 1944 unitamente a numerosi dirigenti della brigata e del Partito d'Azione in seguito alla delazione di due spie infiltrate, Paolo Kesler e Ivo Zampanelli.

Processato dal tribunale militare straordinario di guerra il 19 Settembre 1944, viene condannato a morte e fucilato il 23 Settembre 1944 al poligono di tiro a Bologna.

Riconosciuto partigiano dal 30 Aprile 1944 al 23 Settembre 1944.

Gli è stata conferita la medaglia di bronzo alla memoria con la seguente motivazione: «Sottocapo della marina, partigiano combattente. Durante la lotta partigiana molto si distingueva per costanza, abnegazione e per intelligente e redditizia attività svolta in circostanze particolarmente difficili e pericolose. Caduto in mani nemiche manteneva esemplare contegno e nel nome dʼItalia affrontava da forte il plotone dʼesecuzione». Il suo nome è stato dato a una strada di Bologna.

 

 

Il monumento

Il poligono di tiro

Bassanelli Sario

Caselli Sante

Gatto Arturo

Masia Massenzio

Quadri Armando

Zanelli Pietro

Zoboli Luigi

 

Giù