I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via della Crocetta

21-mini

 

 

Lapide dedicata ai tredici partigiani del rione caduti nella Lotta di Liberazione.

 

 

I PARTIGIANI DI QUESTO RIONE
CADUTI SOTTO IL PIOMBO
NAZIFASCISTA A DIFESA DELLA LIBERTA'

BACCOLINI OTELLO                         GENNASI CORRADO
    BERGONZONI GIORDANO               MAGNANI FERRUCCIO
DEGNO WALTER                                MELICONI MASSIMO

FANTI RENZO                               OGNIBENE ALDO
GALEOTTI ERMANNO                          TROMBETTI OBERDAN

GENTILINI ANTONIO                      LOSSANTI LIBERO

PIANA LUCIANO

 

I COMPAGNI DI LOTTA
A RICORDO

BOLOGNA, 1 SETTEMBRE 1946

 

 

 

La lapide, in marmo bianco venato, è posta in via della Crocetta al numero 2, l'1 settembre 1946 a cura dell'Anpi, misura in larghezza 95 cm per altezza di 92 cm ed è posta a circa 2 metri dal suolo.

 

Baccolini Otello

Bergonzoni Giordano

Degno Walther

Fanti Renzo

Galeotti Ermanno

Genasi Corrado

Gentilini Antonio

Lossanti Libero

Magnani Ferruccio

Meliconi Massimo

Ognibene Aldo

Piana Luciano

Trombetti Oberdan

 

Documenti

Giù