I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via della Certosa (mura esterne)

via_della_Certosa

Francesca Edera De Giovanni, Attilio Diolaiti, Egon Brass, Dante Foscardi, Federico Grilli ed Ettore Zaniboni sono partigiani della zona di Savazza (Monterenzio) inquadrati nella 36ª Brigata Bianconcini Garibaldi e nella 62ª Brigata Camicie Rosse Garibaldi. Catturati e incarcerati a San Giovanni in Monte sono fucilati dietro le mura del Cimitero della Certosa l'1 aprile 1944.

 

PERSEGUITATI IN VITA              UNITI NELLA MORTE

 

IL 1 APRILE 1944 TRUCIDATI DAL PIOMBO FASCISTA

QUI CADDERO FIERI DEL LORO SACRIFICIO

 

ATTILIO DIOLAITI         EDERA   DE GIOVANNI

EGON BRAS          DANTE FOSCARDI

ETTORE ZANIBONI      FERDINANDO GRILLI 

 

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE PERSEGUITATI POLITICI
POSE

1 APRILE 1948

 

 

Lapide in marmo bianco, posta a nord sul muro esterno perimetrale del Cimitero della Certosa; misura cm 80x60.

 

 

Brass Egon

De Giovanni Francesca Edera

Diolaiti Attilio

Foscardi Enrico "Dante"

Grilli Ferdinando

Zaniboni Ettore

Giù