I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Galanti Sergio

galanti_sergio   galanti_sergio_r


 

Galanti Sergio, «Rana», nasce il 9 Giugno 1923 a Bologna, dove è residente nel 1943. Meccanico radiatorista con licenza elementare. Seguendo lʼesempio del padre antifascista, ex confinato politico con i fratelli Ettore e Libertario, entra nelle fila partigiane dagli inizi del 1944.

Inviato nel Veneto con altri giovani combattenti, ritorna a Bologna a fine marzo 1944. Entra quindi a far parte di un nucleo della 7ª brigata del Gruppo d'Azione Partigiana Gianni Garibaldi.

Cade in combattimento a Ponte Romano (Bologna) il 14 Settembre 1944.

Riconosciuto partigiano dallʼ1 Gennaio 1944 al 14 Settembre 1944.

 

La lapide

Castagnini Angelo

Marchesini Roveno

Martelli Renato

Pedrielli Irma

Zucchelli Ada

Giù