I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via Massarenti

 

Sante Caselli, detto Santino, e Anselmo Ramazzotti

 

caselli-ramazzotti

 

La Lapide è posta all'interno dell'ingresso principale dell'Ospedale Sant'Orsola, in Via Massarenti, 9, a ricordo di Sante Caselli, fucilato il 23 settembre 1944 al Poligono di tiro di Bologna, e Anselmo Ramazzotti, deportato e morto nel campo di sterminio di Mauthausen il 31 dicembre 1944, entrambi lavoratori dell'Ospedale Sant'Orsola.

 

Nella lotta di Liberazione

dalla tirannide nostrana e straniera

cadevano

SANTE CASELLI                                e                       ANSELMO RAMAZZOTTI

Fucilato dalle Brigate nere                                          Deportato in Germania e morto

a Bologna il 18 settembre 1944                                  a Mauthausen il 31 dicembre 1944

 

I compagni di lavoro

fieri del nobilissimo olocausto

perché

sul santo martirio non scenda l'oblio

ne vollerio eternati i nomi

nel luogo donde furono tratti

al sacrificio ed alla gloria

il 3 settembre 1944

 

 

 

Dimensioni cm. 100x50, in marmo bianco.

 

 

 

Caselli Sante

Ramazzotti Anselmo

Giù