I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Budini Cesare

 

Budini Cesare. Nasce il 14 Aprile 1898 a Serra S. Quirico (AN). Nel 1943 ha residenza a Bologna. Lavora come geometra.

Per la sua attività nel corso della lotta di liberazione è arrestato e sommariamente processato insieme ad altri patrioti dal tribunale speciale costituitosi espressamente per decidere la rappresaglia in seguito allʼ uccisione del segretario federale fascista Eugenio Facchini.

Le condanne emesse (otto pene di morte e una a 30 anni di reclusione) sono così motivate: «Per avere, dal 25 luglio 1943 in poi, in territorio del comando militare regionale, con scritti e con parole, con particolari atteggiamenti consapevoli e volontarie omissioni e con atti idonei ad eccitare gli animi, alimentato in conseguenza lʼatmosfera del disordine e della rivolta e determinato gli autori materiali dellʼomicidio a compiere il delitto allo scopo di sopprimere nella persona del Caduto il difensore della causa che si combatte per lʼindipendenza e lʼunità della patria».

Subisce la fucilazione il 27 Gennaio 1944 al poligono di tiro di Bologna insieme ad Alfredo Bartolini, Romeo Bartolini, Alessandro Bianconcini, Francesco DʼAgostino, Ezio Cesarini, Silvio Bonfigli, Zozimo Martinelli.

Sante Contoli e Luigi Missoni ricevono pene detentive.

 

 

 


Il monumento

Il poligono di tiro

Bartolini Alfredo

Bartolini Romeo

Bianconcini Alessandro

Bonfigli Silvio

Budini Cesare

Cesarini Ezio

D'Agostino Francesco

Marinelli Zosimo

Giù