I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Clelio Fiocchi - Elio Magli

8-mini

 

Clelio Fiocchi, nome di battaglia Lorenzo, nato a Lizzano in Belvedere il 18 novembre 1911, ed Elio Magli, nato il 16 febbraio 1907 a Malalbergo, nome di battaglia Totò, sono  tra i primi organizzatori dei gruppi armati che andranno a costituire la 1a Brigata Irma Bandiera Garibaldi, di cui Fiocchi è commissario politico e Magli ispettore organizzativo, nella zona del Sostegnino. Il 21 marzo 1945, mentre si recano a una riunione con altri esponenti partigiani in un bar di via Augusto Righi, sono riconosciuti da una spia. Catturati dai fascisti, sono torturati e seviziati per due giorni, uccisi il 23 marzo. I loro corpi sono gettati e abbandonati in via de' Falegnami, all'angolo con via Indipendenza..

 

Descrizione Lapide

Via del Sostegno


Giù