I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Gualandi Bruno

Bruno Gualandi, "Aldo", nasce a Bologna il 22 marzo 1922. Vice comandante della 7a Brigata Gap Gianni Garibaldi. Partecipa all'azione che porta alla liberazione dei detenuti politici dal carcere di San Giovanni in Monte il 9 agosto 1944. Comandante della base situata nell'ex Macello comunale dove si erano concentrate le forze partigiane in previsione dell'imminente liberazione della città nell'autunno 1944. Ferito dalle schegge di una bomba a mano nella Battaglia di Porta Lame il 7 novembre 1944. Membro del Comando unico militare Emilia-Romagna. Medaglia d'argento al valore militare. Riconosciuto partigiano con il grado di capitano dall'1 ottobre 1943 alla Liberazione.

 

Lapide di San Giovanni in Monte

Giù