I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Cristofori Aroldo

cristofori_aroldo_f    cristofori_aroldo_r


 

Cristofori Aroldo, «Vento», nasce il 6 Marzo1926 a Cento (FE). Nel 1943 è residente a Bologna. Lavora come elettricista. È iscritto al PCI dal 1940. Entra a far parte delle formazioni partigiane subito dopo lʼ 8 Settembre 1943.

Nel maggio 1944 viene arrestato dal tenente Bruno Monti e inviato in carcere a Castelfranco Emilia (MO). Nel settembre 1944 fugge nel corso di un bombardamento aereo. Col fratello Francesco entra nella squadra Temporale della 7ª brigata del Gruppo d'Azione Patriottica Gianni Garibaldi. Partecipa alla battaglia di porta Lame. Il 25 Novembre 1944 è sorpreso con la staffetta Novella Albertazzi in una base in via deʼ Marchi, quindi, catturato, lo passano per le armi il 24 Dicembre1944 ai Colli di Palermo (Bologna) dopo la tortura. Anche il fratello Francesco cade nella Resistenza.

Riconosciuto partigiano nella 7ª brigata del Gruppo d'Azione Patriottica Gianni Garibaldi dal 26 Settembre 1943 al 24 Dicembre 1944.


Via Oretti

Giù