I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Sabattini Ernesto

sabattini_ernesto_2f   sabattini_ernesto_2r

 

 

 

 

Sabattini Ernesto, detto «Nessuno», nasce il 25 Agosto 1925 a Pianoro da Alberto e Claudia Menarini.

Di professione calzolaio, milita nella brigata Stella rossa Lupo, operando sullʼAppennino tosco-emiliano.

Alla fine del settembre del 1944 lascia la brigata per raggiungere Bologna ed unirsi ai partigiani impegnati nella preparazione della prossima insurrezione.

Dopo una breve sosta a Varignana (Castel S. Pietro), entra a far parte della squadra Temporale comandata da Nazzareno Gentilucci della 7ª brigata del Gruppo d'Azione Patriottica Gianni Garibaldi operante a Bologna.

La sera del 22 Ottobre 1944 muore, insieme al compagno Elio Mandini, durante uno scontro con i fascisti a Porta Lame.

E' stato riconosciuto partigiano dal 4 Giugno 1944 al 22 Ottobre 1944.

 

Porta Lame

Mandini Elio

Giù