I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Casali Nello

 

casali_nello_4_f  casali_nello_4_r

 

Casali Nello, "Romagnino", nasce a Cesena il 28 agosto1927. Operaio nichelatore, milita nella 7ª Brigata  Garibaldi GAP “Gianni” a Bologna.

La sera del 9 agosto 1944 fa parte della squadra di dodici gappisti che assale le carceri di San Giovanni in Monte (Bologna), liberando i detenuti politici e comuni.

Contribuisce al successo dell'operazione la scelta di vestire le divise delle brigate nere o dei soldati tedeschi, fingendone l'appartenenza.

Il 7 novembre 1944 si trova nella palazzina comando di vicolo del Macello (oggi via Azzo Gardino) insieme ad altri settantacinque partigiani. Nello scontro con i nazifascisti, che accerchiato la base, cade colpito dal fuoco dei mitragliatori nemici.

 

casali_nello_1_f_necro  casali_nello_1_r_necro

 

Battaglia di Porta Lame

La lapide di San Giovanni in Monte

Giù