I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Magli Ettore

 

magli_ettore_2_f

 

Magli Ettore nasce a Borgo Panigale (BO) il 5 giugno 1925.  Colono, milita nel battaglione “Tarzan” della 7a Brigata Garibaldi GAP “Gianni” con funzione di commissario politico nella zona di Anzola Emilia.
Nell'ottobre 1944 partecipa all'offensiva per la liberazione della città di Bologna, unendosi al gruppo, comandato da Sugano Melchiorri, accampato nei locali dell'ospedale Maggiore in via Riva di Reno (oggi area PalaDozza).
Per decisione del comando, la sera del 7 novembre successivo, i partigiani attaccano i nazifascisti accerchiandoli e costringendoli allo sbandamento. Durante lo scontro, muore insieme ad altri quattro partigiani.

 

 

magli_ettore_2_r

 

Battaglia di Porta Lame

Giù