I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Coralli Ugo

coralli_ugo_f   coralli_ugo_r


 

Coralli Ugo nasce il 30 Maggio 1925 a Imola dove risiede nel 1943. Operaio con la terza elementare.

Milita a Imola nel battaglione Montano della brigata dellla Squadra d'Azione Patriottica Imola. Viene fucilato a S. Ruffillo (Bologna) il 16 Marzo 1945.

Riconosciuto partigiano dallʼ1 Luglio 1944 al 16 Marzo 1945.

Gli è stata conferita la medaglia di bronzo alla memoria con la seguente motivazione: «Giovane ardimentoso e pieno di fede nella lotta per la Resistenza, partecipava, sempre distinguendosi, a varie rischiose azioni contro agguerrite pattuglie avversarie, che operavano ai danni della popolazione locale e degli accantonamenti partigiani. Braccato, arrestato e sottoposto a snervanti interrogatori prima nelle carceri di Imola e poi in quelle di Bologna, opponeva fiero diniego affrontando stoicamente la fucilazione». Imola, luglio 1944-Bologna, 16 marzo 1945.

 

Via Murri 158

Giù