I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Giovannini Germano

giovannini_germano_1f   giovannini_germano_1r


 

Giovannini Germano, «II biondo», nasce il 16 Febbraio 1926 a Borgo Panigale (BO). Nel 1943 è residente a Bologna. Operaio meccanico alla Sabiem Parenti.Dopo lʼ8 Settembre 1943, data del proclama Badoglio, entra nelle fila del movimento partigiano e fin dagli inizi diʼOttobre si occupa del trasporto di armi e munizioni per i primi gruppi partigiani.

Il 9 Febbraio 1944 è inviato nella zona dove si stava formando la 4ª brigata Garibaldi (in seguito 36ª brigata Bianconcini Garibaldi).

Il distaccamento a cui si era aggregato viene sorpreso da un rastrellamento nazifascista il 22 Febbraio 1944 nei pressi di Palazzuolo sul Senio (FI). Trinceratosi con tre compagni in una casa, protegge la ritirata degli altri e viene catturato e portato a Imola, poi a Bologna in S. Giovanni in Monte e infine nel carcere di Castelfranco Emilia (MO). Il 17 Settembre 1944 il carcere è colpito da un bombardamento aereo alleato, così ha occasione di fuggire e raggiungere i partigiani della 63ª brigata Bolero Garibaldi.

Cade in combattimento a Rasiglio (Monte S. Pietro) lʼ8 Ottobre 1944. Lo zio Alessandro Bianconcini cade nella Resistenza.

Riconosciuto partigiano nella 7ª brigata del Gruppo d'Azione Patriottica Gianni Garibaldi dal 9 Febbraio 1944 allʼ8 Ottobre 1944.

 

La lapide in via dello Scalo

Giù