I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Deutsch, soldato austriaco

 

La mattina del 12 dicembre 1944, la base partigiana di via Lombardi, 13 è circondata dalle SS tedesche avvertite da una delazione. I partigiani decidono di rispondere al fuoco e cercare la fuga rompendo l'accerchiamento. Nel tentativo, Dante Palchetti rimane gravemente ferito da una raffica di mitra al petto. Insieme a Elio Cicchetti, colpito alle gambe, si allontanano verso via di Saliceto, ma per la grande quantità di sangue perduta, Palchetti muore, nonostante Cicchetti avesse tentato di caricarlo sulle spalle.

Nello scontro a fuoco cade un giovane soldato austriaco che si era aggregato ai partigiani che lo chiamavano Deutsch .

 

Dante Palchetti e Deutsch

Giù