I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Porta Maggiore

94-mini


 

 

DA QUESTA PORTA,

LA MATTINA DEL 21 APRILE 1945,

ENTRARONO LE TRUPPE

DEL 2° CORPO D'ARMATA POLACCO

CHE CONTRIBUIRONO

ALLA LIBERAZIONE DI BOLOGNA

E ALLE QUALI IL SINDACO DOZZA

DICHIARÒ:

“NELL'ASSUMERE LA CARICA,

ALL'ATTO DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ,

ATTESTO

CHE LE TRUPPE

DEL 2° CORPO D'ARMATA POLACCO,

DOPO VIOLENTA BATTAGLIA

CONTRO I TEDESCHI,

HANNO LIBERATO LA CITTÀ DI BOLOGNA

ALLE ORE 6 DEL 21 APRILE 1945”

 

NEL XXXV ANNIVERSARIO

DELLA LIBERAZIONE DELLA CITTÀ

IL COMUNE DI BOLOGNA

POSE

 

Lapide 120x100 in botticino, posta a Porta Maggiore sulla parete che dà sul lato nord.

Giù