I giorni della libertà

07 novembre 1944: Battaglia di Porta Lame
  La battaglia di Porta LameIl 13 ottobre 1944 gli Alleati...
07 novembre 1944: Klemlen John
Klemlen John, tenente dell\'aviazione milatare sudafricana ...
14 novembre 1944: Giovanni Casoni
Giovanni Casoni, nato a Molinella il 9 maggio 1900, più vol...
15 novembre 1944: La battaglia della Bolognina
Il 15 novembre, con il conflitto della Bolognina si chiude l...
15 novembre 1944: Piazza dell'Unità
 15 novembre 1944. La battaglia della Bolognina Il 15 nove...
15 novembre 1944: Gino Comastri
Gino Comastri nome di battaglia “Rolando”, nasce a Medic...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini è riconosciuto e catturato in Via Fossol...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini nasce il 28 novembre 1916 a Castella di S...
21 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
Giorgio Maccaferri, nato a Medicina il 23 settembre 1897, la...
22 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
   Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro ca...
22 novembre 1944: Pietro Busacchi
Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro case qua...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via Marzabotto Irma Bandiera

 

 

via_marzabotto_irma_bandieramini

 

IRMA BANDIERA M. D'ORO
... PRIMA FRA LE DONNE BOLOGNESI AD IMPUGNARE
LE ARMI PER LA LOTTA NEL NOME DELLA LIBERTA'
... CATTURATA IN COMBATTIMENTO DALLE SS. SOT-
TOPOSTA A FEROCI TORTURE... FU ACCECATA E BAR-
BARAMENTE TRUCIDATA NELLA PUBBLICA VIA.

 

 

 

 

Lapide in botticino posta in Via Marzabotto, 10 (giardino pubblico): dimensioni cm. 100x40 a m. 1,30 dal suolo, insieme alle lapidi commemorative di Giuseppe Bentivogli, Alceste Giovannini, Libero Lossanti e Sante Vincenzi.

 

Via Marzabotto

Irma Bandiera

Giù