I giorni della libertà

07 novembre 1944: Battaglia di Porta Lame
  La battaglia di Porta LameIl 13 ottobre 1944 gli Alleati...
07 novembre 1944: Klemlen John
Klemlen John, tenente dell\'aviazione milatare sudafricana ...
14 novembre 1944: Giovanni Casoni
Giovanni Casoni, nato a Molinella il 9 maggio 1900, più vol...
15 novembre 1944: La battaglia della Bolognina
Il 15 novembre, con il conflitto della Bolognina si chiude l...
15 novembre 1944: Piazza dell'Unità
 15 novembre 1944. La battaglia della Bolognina Il 15 nove...
15 novembre 1944: Gino Comastri
Gino Comastri nome di battaglia “Rolando”, nasce a Medic...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini è riconosciuto e catturato in Via Fossol...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini nasce il 28 novembre 1916 a Castella di S...
21 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
Giorgio Maccaferri, nato a Medicina il 23 settembre 1897, la...
22 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
   Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro ca...
22 novembre 1944: Pietro Busacchi
Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro case qua...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Liberazione Bologna

XXI APRILE 1945 – XXI APRILE 1970

L'ALBA DEL XXI APRILE 1945 I FANTI ED I GRANATIERI DELLA FRIULI, I BERSAGLIERI, GLI ALPINI E GLI ARDITI DELLA LEGNANO, I PARACADUTISTI ED I MARÒ DELLA FOLGORE INQUADRATI NELLE VALOROSE ARMATE ALLEATE, DOPO ASPRI COMBATTIMENTI CHE AVEVANO DETERMINATO IL CROLLO DELLA LINEA GOTICA E DI OGNI EFFICIENTE RESISTENZA NAZISTA IN ITALIA, ENTRAVANO VITTORIOSAMENTE IN BOLOGNA ACCOLTI DALL'ABBRACCIO ENTUSIASTICO DELLA PATRIOTTICA POPOLAZIONE EMILIANA FINALMENTE LIBERA, MENTRE LA DIVISIONE CREMONA AVANZAVA VITTORIOSAMENTE VERSO VENEZIA. LA DIVISIONE MANTOVA E LE DIVISIONI AUSILIARIE CONTINUAVANO A SVOLGERE VITALE SOSTEGNO OPERATIVO E LA MARINA E L'AERONAUTICA DAVANO IL LORO VALOROSO FINALE CONTRIBUTO.

NEL XXV° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI BOLOGNA, RICORDANDO I LORO EROICI CADUTI, I COMMILITONI POSERO.

 

Lapide in bardiglio di cm. 150 x 150.

La lapide

Giù