I giorni della libertà

07 novembre 1944: Battaglia di Porta Lame
  La battaglia di Porta LameIl 13 ottobre 1944 gli Alleati...
07 novembre 1944: Klemlen John
Klemlen John, tenente dell\'aviazione milatare sudafricana ...
14 novembre 1944: Giovanni Casoni
Giovanni Casoni, nato a Molinella il 9 maggio 1900, più vol...
15 novembre 1944: La battaglia della Bolognina
Il 15 novembre, con il conflitto della Bolognina si chiude l...
15 novembre 1944: Piazza dell'Unità
 15 novembre 1944. La battaglia della Bolognina Il 15 nove...
15 novembre 1944: Gino Comastri
Gino Comastri nome di battaglia “Rolando”, nasce a Medic...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini è riconosciuto e catturato in Via Fossol...
19 novembre 1944: Nino Luccarini
  Nino Luccarini nasce il 28 novembre 1916 a Castella di S...
21 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
Giorgio Maccaferri, nato a Medicina il 23 settembre 1897, la...
22 novembre 1944: Giorgio Maccaferri
   Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro ca...
22 novembre 1944: Pietro Busacchi
Nell\'autunno 1944, i fascisti prelevano dalle loro case qua...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Mario Jacchia

 

MARIO JACCHIA


FEDELE AGLI IDEALI DEL PADRE
PER L'ITALIA VALOROSAMENTE COMBATTE'
PER LA LIBERTA' SOSTENNE TENACE LOTTA
IN QUESTA CASA
VISSE LAVORO' COSPIRO'
DA ESSA SI DIPARTI'
PER OFFRIRSI IN OLOCAUSTO
NELLA DUPLICE TIRANNIDE
STRANIERA E DOMESTICA
1896                                                  1944

 

 

 

Lapide su facciata

Materiale, Marmo di Trani

Formato, larghezza 80 cm, altezza 80 cm, posta a 4 metri dal suolo

Carattere delle lettere, Capitale con caratteri incisi e dipinti.

Si trova in via d'Azeglio n. 58

 

La Lapide

Giù