I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Umberto Armaroli

umberto_armaroli
Lapide posta in Via Marco Celio contro la parete nord del ponte del cavalcavia di via Emilia Ponente di fronte alla casa con il numero civico 8, nel 1944 Caserma dei Carabinieri di Borgo Panigale.

La lapide onora la memoria di Umberto Armaroli, nel luogo dove venne incarcerato e lungamente torturato, dopo la cattura avvenuta il 4 aprile 1944.

Armaroli, prima operaio della Sabiem e partigiano della 63a brigata Bolero Garibaldi, quando venne catturato aveva appena concluso una significativa azione contro il nemico, e non si lasciò sopraffare neanche sotto tortura, togliendosi egli stesso la vita,  lanciandosi dalla finestra e morendo sul colpo il 7 aprile.

Riconosciuto partigiano dal 10/9/43 al 7/4/44, gli è stata conferita la medaglia dʼargento alla memorìa.


Descrizione Lapide

Biografia Umberto Armaroli

Giù