I giorni della libertà

05 luglio 1944: Bruno Monterumici e Vasco Mattioli
La lapide è dedicata a Bruno Monterumici, nato a Bologna a ...
05 luglio 1944: Adelmo Tosi
Lapide posta in Via Santo Stefano, 82/B, a ricordo del sacri...
12 luglio 1944: Via Pioppe
     Cippo in muratura con lapidino in marmo dedicato a...
14 luglio 1944: Massimo Meliconi
 Massimo Meliconi, nome di battaglia Gianni, (Bologna, 25 a...
21 luglio 1944: pasquali Paride
IN QUESTA CASA SI TEMPRO\'ALL\'ESEMPIO DELLA FEDE SOCIALISTA...
24 luglio 1944: Lino Ceranto
          ...
25 luglio 1944: Don Ilario Lazzaroni
 A PERENNE RICORDODI DON ILARIO LAZZARONIDOTTORE IN LETTERE...
Su

Attenzione: apre in una nuova finestra. PDFStampa

Via Scandellara

via_scandellara

Il gruppo di tredici partigiani appartenenti alla 7ª GAP Gianni Garibaldi, trova rifugio in una casa abbandonata di Via Scandellara in attesa dell'azione per la liberazione di Bologna, quando l'esplosione improvvisa delle munizioni ne causa la morte il 18 aprile 1945.

 

La Lapide, in marmo bianco, misura cm. 60x120, posta in un vicolo laterale di Via Scandellara all'altezza dei numero civico 12.

 

 

Balducci Enzo

Brusa Dante

Buscaroli Rossano

Giorgi Walter

Maiani Rino

Marchi Serio

Romagnoli Dino

Sabbioni Enzo

Zanbrini Giuseppe

Zaniboni Giuseppe

Zerbini Alfio

Zonarelli Luciano

Zucchini Iliano

Giù